Chi Siamo

La Segheria, nata negli anni Sessanta, grazie alla propria esperienza e all’utilizzo delle ultime tecnologie è in grado di offrire travature e capriate, perlinati per sottotetti, legnami per restauri; tutti nelle varie essenze: Castagno, Abete, Douglas e Legno Lamellare, opera sul mercato coprendo l’intera gamma di prodotti in legno: dalla produzioni di segati per l’edilizia, alla realizzazione di strutture in legno massello e lamellare, divenute il vero cuore della produzione ed immagine aziendale, seguendo gli standard delle normative vignti e dei principi della bio-edilizia. Le caratteristiche principali dell’azienda sono la cura dell’intera filiera del legno amiatino, riconosciuto per la sua qualità, lavorato nel pieno rispetto per l’ambiente e trattato con sostanze certificate non dannose per la salute. 
Questi manufatti ci permettono di realizzare strutture isolate termicamente, traspiranti e bio-compatibili particolarmente adatti alle nuove esigenze della bioarchitettura e della clientela più attenta ai problemi del rispetto della salute e dell’ambiente. Tra le varie attività della segheria vengono svolte anche la produzione di legnami per falegnameria. Grazie alla consolidata esperienza,la modernità dell’impianto di produzione viene integrata alla elevata cura artigianale con cui si esegue ogni dettaglio.
L’azienda produce e commercializza pali di castagno e abete di ogni dimensione, con o senza punta, scortecciati e non.  E’ attivo un moderno impianto, dove i tronchi vengono trasformati in tavole, segati, semilavorati e travatura per tetti.Realizziamo tavole prodotte in vari spessori, elementi in legno, semi-lavorati con lunghezze e larghezze variabili a seconda della richiesta del cliente. Possiamo fornire anche elementi piallati, levigati come da disegno fornito dal cliente. Punto di forza della nostra azienda è il contatto diretto con il titolare, la prontezza di esecuzione dei lavori, serietà e ricerca continua di soluzioni ideali, anche le piu’ economiche. I prodotti sono tutti certificati secondo le ultime normative vigenti. L’azienda produce autonomamente l’energia elettrica di cui ha bisogno, tramite un proprio impianto fotovoltaico